Come accertarsi che non ci siano cimici dei letti? Le cimici dei letti sono insetti infestanti notturni molto difficili da individuare e debellare. Per questo motivo è sempre consigliabile rivolgersi a disinfestatori esperti.
Come accertarsi che non ci siano cimici dei letti
Le cimici dei letti sono insetti infestanti notturni molto difficili da individuare e debellare. Possono nascondersi in moltissimi luoghi della casa, motivo per cui le ispezioni per cimici dei letti devono essere estremamente accurate. In caso contrario, l’eliminazione dell’infestazione non sarà garantita.
Per questo motivo è sempre consigliabile rivolgersi a disinfestatori esperti, professionisti in grado di individuare i nascondigli delle cimici e intervenire con strumenti e tecniche adeguate.
I proprietari e gli occupanti dell’abitazione hanno però un ruolo fondamentale: collaborare con il tecnico garantendogli pieno accesso a tutte le aree della casa e rimuovere il disordine, che rappresenta un potenziale rifugio per le cimici e ostacola la buona riuscita dell’ispezione e del trattamento.
Dove si nascondono le cimici dei letti?
Sapere dove si nascondono le cimici dei letti è essenziale per affrontare il problema alla radice. Questi parassiti possono annidarsi in qualsiasi fessura o spazio protetto, ma prediligono i luoghi dove le persone dormono, in particolare letti e divani. Nelle prime fasi dell’infestazione, le cimici si concentrano principalmente nei letti. Con il tempo, però, tendono a diffondersi in altre zone dell’abitazione, rendendo la disinfestazione delle cimici più complessa.
Nascondigli più comuni delle cimici dei letti:
• materassi, reti e strutture del letto. Le cimici si annidano in cuciture, pieghe e fessure. È necessario smontare il letto per individuare esemplari vivi, uova, pelli abbandonate dalle ninfe (stadi giovanili) e macchie fecali nerastre;
• reti del letto. Offrono molti nascondigli, soprattutto lungo le cuciture superiori e nella parte inferiore dove poggia sul telaio. Le macchie scure di escrementi secchi sono spesso un segnale evidente. Se è presente una copertura antipolvere, va rimossa per permettere l’ispezione;
• strutture del letto in legno. Le cimici preferiscono legno e tessuti rispetto a metallo e plastica. Le doghe in legno devono essere rimosse e controllate attentamente, poiché rappresentano punti strategici dove le cimici si radunano. Negli hotel, l’area dietro la testiera è spesso il primo punto d’infestazione;
• altri nascondigli comuni:
o oggetti riposti sotto al letto;
o divani reclinabili, sofà e poltrone imbottite;
o comodini e cassettoni (anche sul lato inferiore);
o bordi e parte inferiore della moquette, soprattutto dietro letti e divani;
o crepe nei battiscopa e giunzioni tra pareti e soffitto;
o dietro quadri, specchi, prese elettriche e interruttori;
o carta da parati sollevata;
o indumenti e disordine negli armadi;
o all’interno di orologi, telefoni, televisori e rilevatori di fumo.
Le cimici tendono a raggrupparsi in colonie, ma è frequente trovarne anche esemplari isolati o uova sparse.
Trattamento professionale delle cimici dei letti con ZeroBedBug
Un'ispezione accurata e un trattamento efficace contro le cimici dei letti possono richiedere diverse ore e più interventi. Per questo motivo, noi di ZeroBedBug proponiamo una soluzione rapida, sicura ed ecologica.
ZBB-13 è una macchina elettrica professionale progettata per eliminare le cimici dei letti e le uova tramite calore secco, senza l’uso di prodotti tossici o pesticidi. È adatta a qualsiasi tipo di struttura, da abitazioni private a hotel, B&B, case vacanza, scuole e uffici.
Scopri come ZeroBedBug può risolvere in modo professionale, veloce e definitivo il problema delle cimici dei letti.
Fonte: Potter, M. F. (2012). Bed bugs. University of Kentucky Cooperative Extension Service, Entfact Sheet, (636).